Trapani Classica

Recital Pianistico – Rafael Kyrychenko

Vincitore del concorso pianistico internazionale “ Carles & Sofia” di Barcelona- Spagna


16 Febbraio 2025, ore 21:00

Chiesa S. Alberto, Via Garibaldi, Trapani


Biglietti

Intero: 10 euro

Ridotto per studenti: 5 euro

I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente al botteghino



C. Debussy – Suite Bergamasque
A. Scriabin – Poemes op. 32
R. Schumann – Arabeske op.18
S. Prokofiev – Sonata n 8

Rafael Kyrychenko, vincitore di molti importanti premi internazionali, è nato nelle isole Azzorre e ha iniziato i suoi studi all’età di 5 anni con sua madre, Cristina Pliousnina. Rafael, fin dalla tenera età, ha mostrato una grande ammirazione per la musica e, essendo cresciuto in una famiglia di musicisti, ha aiutato l’inizio dei suoi studi e lo sviluppo professionale che lo ha portato al suo primo premio all’età di 8 anni, nel suo primo concorso internazionale a Palma di Maiorca, in Spagna. Da allora, ha viaggiato a livello internazionale ottenendo molti 1 
° e 2 
° premi in Danimarca, Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Estonia, San Marino, Cipro e anche negli Stati Uniti. Ha anche partecipato a masterclass con insegnanti di fama mondiale come Philippe Entremont, Dmitry Bashkirov, Nelson Delle-Vigne Fabbri, Michel Béroff, Martino Tirimo, Artur Pizarro, Rosella Clini, tra gli altri. Nelle sessioni estive internazionali di Parigi, ha avuto l’opportunità di suonare nella Salle Cortort e al Palazzo Fountainebleau. Rafael si è esibito anche in sale di prestigio come la Sala de Congressos e il Teatro Baltazar Dias (Funchal, Madeira); Sala Congressi Genebra (Narva); Sala Concerti dell’Estonia (Tallinn, Estonia); Cappella DeSantis della Palm Beach Atlantic University (EUA); Sala Suggia da Casa da Música (Porto) e CCB (Lisboa, Portogallo), Charlottenborg Festsal (Copenaghen, Danimarca), Flagey Studio 1 (Bruxelles, Belgio), tra gli altri. Nel 2014 ha vinto la 25a 
edizione della Borsa di Studio Yamaha. Oltre ai suoi recital da solista, Rafael si è esibito anche sotto la direzione di direttori di fama mondiale come Mikhail Jurowski, Philippe Entremont, Andris Poga, Joseph Swensen, Michael Schønwandt, Cesário Costa e Rui Massena. Dopo aver completato gli studi presso il Corso Professionale presso la Madeira School of Arts e la Chapelle Musicale Reine Elisabeth sotto la guida di Maria João Pires, Rafael frequenta ora il Conservatorio di Bruxelles con Daniel Blumenthal e dal 2019 è stato ammesso all’Accademia pianistica di Imola con il Prof. Leonid Margarius; dal 2021 studia presso l’Escuela Superior Reina Sofia con Milana Chernyavska.

Pubblicato il: 15 Gennaio 2025

©2025 Associazione Trapani Classica

Credit R1999